Rilascio tesserino regionale caccia e foglio venatorio
Il Comune di Oniferi, Ufficio Segreteria, rilascia l'autorizzazione per l'esercizio della caccia in Sardegna ai cacciatori residenti.
Gli interessati devono presentare la richiesta di autorizzazione, in carta libera e completa della documentazione al Comune Ufficio Segreteria Protocollo.
Successivamente, l'Ufficio competente provvederà all'istruttoria ed all'eventuale rilascio dell'autorizzazione regionale alla caccia e del foglio venatorio.
La durata dell'autorizzazione è di 5 anni e coincide con quella del porto d'armi (nel caso in cui il porto d'armi abbia una scadenza antecedente a quella dell'autorizzazione, quest'ultima dovrà comunque essere rinnovata alla scadenza del porto d'armi).
La validità dell'autorizzazione è subordinata al pagamento della tassa annuale di concessione regionale, valida per tutti i tipi di fucile (vedi voce ''costo'').
Al termine dell'annata venatoria e comunque non oltre il 1 marzo, il titolare dell'autorizzazione regionale di caccia deve obbligatoriamente trasmettere al Comune Ufficio Segreteria Protocollo , il foglio venatorio debitamente compilato contenente le annotazioni sulla selvaggina abbattuta nella passata stagione venatoria.
Requisiti
RESIDENZA NEL COMUNE DI ONIFERI; POSSESSO DELLA LICENZA DEL PORTO DI FUCILE PER USO CACCIA.Costi
Dal 2009 il contributo regionale sulla caccia è pari a 25 euro e deve essere pagato tramite versamento sul conto corrente postale n. 60747748, intestato a Regione Autonoma della Sardegna - Servizio tesoreria. Sul conto corrente postale non si potranno effettuare versamenti tramite bonifico.Normativa
Normativa di Riferimento:
- Legge regionale n. 7 del 15/01/1991, artt. 1 e 2 - L'emigrazione
- Legge regionale n. 23 del 29/07/1998, art. 46, 98 - Norme per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio della caccia in Sardegna
- Decreto Assessoriale n. 18 del 14/6/2013 - Foglio venatorio stagione venatoria 2013/2014
Documenti da presentare
1) domanda in carta libera redatta secondo lo schema allegato;
2) fotocopia del libretto e della licenza di porto d'armi per uso di caccia completi di tutte le loro parti;
3) fotocopia della polizza assicurativa, in corso di validità, per danni contro terzi causati dallo svolgimento dell'attività venatoria;
4) fotocopia del tesserino regionale per l'esercizio dell'attività venatoria rilasciato;
5) originale dell'attestazione del versamento della tassa di concessione regionale per l'esercizio della caccia pari a 25 euro (conto corrente postale n. 60747748, intestato a Regione Autonoma della Sardegna - Servizio tesoreria. Sul conto corrente postale non si potranno effettuare versamenti tramite bonifico)
Termini per la presentazione
L'autorizzazione regionale all’esercizio della caccia può essere chiesta in qualunque momento.